La produzione di dispositivi medici si sposa perfettamente con i punti di forza di Utz
Prodotti che necessitano di elevati standard qualitativi e produzione a ciclo chiuso. La produzione farmaceutica consiste in molti processi separati:
- produzione di componenti,
- assemblaggio parziale e finale,
- e infine l'imballaggio, che comprende anche gli imballaggi legati al processo produttivo.
Questa natura a più fasi richiede soluzioni intelligenti e flessibili per la logistica di processo, che allo stesso tempo creino valore aggiunto. I vassoi Utz spesso non sono solo supporti di trasporto robusti e protettivi, ma garantiscono anche la possibilità di automazione tra processi senza intervento manuale.
Una sfida particolare nei progetti nel settore farmaceutico è il gran numero di persone coinvolte: diversi ingegneri dai fornitori e ingegneri di sistema e di confezionamento dell'azienda farmaceutica, che formano team interdisciplinari. Inoltre, ci sono gli esperti dei produttori di macchine, con i quali deve essere coordinata ogni fase tecnica del processo. Noi di Utz dobbiamo identificare tutti i requisiti in modo da poter creare un vassoio di processo che soddisfi tutte le esigenze. Senza questo coordinamento strategico, gli sviluppi dei prodotti possono diventare molto complessi e dispendiosi.

Il nostro approccio: lo standard modulare
Sviluppiamo intere famiglie di prodotti che sono caratterizzate da particolarità funzionali simili ma che possono essere combinate tra loro e dispongono di interfacce specifiche per la movimentazione automatica. In questo modo i sottoprocessi possono essere collegati in modo continuo tra loro. Sistemi compatibili con il trasporto, il posizionamento, l'impilamento e l'identificazione immediata del contenuto costituiscono la base per realizzare prodotti per i processi della produzione in più fasi. Questi accorgimenti riducono l'investimento complessivo, creando processi scalabili e ottimizzando il time-to-market.
In Utz ci proponiamo al centro dell'ecosistema di attori e partner. I nostri commerciali, team di progettazione e gestione dei progetti coordinano requisiti complessi e ci hanno permesso di realizzare soluzioni di successo nell’intralogistica farmaceutica e medicale in genere. Il team di vendita e progettazione di Utz, solitamente coinvolto fin dalla fase iniziale dell'ideazione del processo di produzione, accompagna ogni fase dello sviluppo dell’intero ciclo produttivo adattando la soluzione ai requisiti che vengono identificati, dalla progettazione alla realizzazione, prende così vita un vassoio di processo Utz:
- Modalità di utilizzo
- Movimentazione
- Identificazione semplificata
- Funzionalità

Dalla progettazione alla realizzazione
Il nostro team di progettazione sviluppa i concetti iniziali dei vassoi come prosecuzione del braccio dell'ufficio tecnico dei nostri clienti, già molto prima che vengano costruite le macchine di produzione o di assemblaggio. Per ottimizzare al meglio i costi di sviluppo è essenziale essere coinvolti nella progettazione del processo in una fase iniziale.
Presenza e know-how globale di Utz
Quale valore aggiuntivo rappresentano la presenza globale e il know-how di Utz per il cliente farmaceutico? Spesso le aziende farmaceutiche internazionali sviluppano prodotti e processi negli USA per poi adottarli per l'Europa e l'Asia o viceversa. La pluriennale esperienza nel settore di Utz in questa tipologia di progetti, unita alla consueta attenzione a realizzare prodotti efficienti e con un' impronta internazionale nello sviluppo e nella produzione in tre continenti, genera un grande valore aggiunto per i nostri clienti. Siamo il partner ideale per i programmi di roll-out globali dell' industria farmaceutica e med-tech.
Automazione e sostenibilità
La realizzazione di processi automatizzati riduce significativamente il carico di lavoro manuale e consente una più sempilce produzione di massa ad elevata produttività. Il fattore decisivo per il successo dei progetti in questo settore è avere un vassoio o contenitore di processo di alta qualità, che si adatti perfettamente e mantenga il prodotto in posizione e con un orientamento definito, in modo che possa essere prelevato e posizionato automaticamente dai robot. E’ semplicemente così che funziona l'automazione, rendendo il processo produttivo più efficiente e aumentando la qualità del prodotto finale, dato che non è più necessario l'intervento umano, tutto può avvenire in un ambiente di camera bianca più facilmente controllabile.
In molti casi, andiamo a sostituire anche le soluzioni usa e getta con quelle riutilizzabili. Il ciclo di vita di un vassoio Utz nel settore farmaceutico è solitamente di 10-15 anni. Questo fa sì che il settore medico/farmaceutico sposi perfettamente la filosofia del riutilizzabile Utz. A fine vita, i vassoi e i contenitori Utz possono essere ritirati, riciclati e la materia prima da essi ottenuta può essere riutilizzata ritornando nuovamente in circolazione. L'economia circolare Utz è il modello di processo ecologico del futuro.

Lavoro in questa azienda da 15 anni. Lavoro con molti clienti del settore farmaceutico su soluzioni personalizzate. Per mantenere un elevato livello di riservatezza in questo settore, fornisco una visione generale dei requisiti speciali del settore farmaceutico.

Siete alla ricerca di una soluzione personalizzata?
Parlate con i nostri esperti delle vostre esigenze individuali e svilupperemo una soluzione che risponda ai vostri requisiti.
Richiedi una consulenza